Cani

Addestramento del cane: metodo Clicker training e richiamo e ricompensa

Quando si decide di far addestrare il proprio cane occorre capire quale sia il metodo migliore. In questo articolo parleremo dei pro e dei contro di due metodi di addestramento del cane: il Clicker training e il richiamo e ricompensa.

Addestramento del cane: metodo Clicker training e richiamo e ricompensa

Clicker training (https://dogzen.com/)

Le prime tecniche di addestramento del cane che andiamo ad analizzare sono il clicker training e il richiamo e ricompensa. Questi due tipi di addestramento li possiamo analizzare assieme, poiché si strutturano in modo molto simile. Il clinker training consiste nell’utilizzo un piccolo dispositivo (il clicker). Attraverso il suono emesso cliccando sul dispositivo, si comunica al cane che ha appena tenuto un buon comportamento.

Infatti, ogni volta che l’animale risponde correttamente ad un comando, il padrone farà clic sul dispositivo, accompagnando tale gesto con un piccolo regalo, giocattolo o altra ricompensa. Tale gesto, con il tempo sarà ricercato dal cane in quanto sta a rappresentare il vostro assenso al suo comportamento.

La metodologia richiamo e ricompensa è molto simile a clicker training, le due si differenziano semplicemente per la presenza del dispositivo sonoro. Anche in quest’ultimo caso, la formazione si basa sul riconoscimento e premiazione del buon comportamento, per cui, pro e contro sono gli stessi.

Pro e contro del metodo Clicker training e richiamo e ricompensa

Essendo il clicker training ed il richiamo e ricompensa dei metodi assolutamente indolore attraverso i quali provvedere ad una corretta educazione del cane, sono sicuramente i  preferit dagli amanti degli amici a 4 zampe.

D’altra parte, occorre sottolineare che tale tecniche hanno comunque delle negatività. Questi particolari metodi di addestramento del cane, potrebbero portare l’animale a soffrire di disturbi legati all’alimentazione, poiché si associa il cibo alla ricompensa e quindi al click. Infatti, se le ricompense sono troppo frequenti o troppo abbondanti, il cane potrebbe diventare in sovrappeso.

Share
Pubblicato da
Deborah Farinon

Ultimi articoli

L’importanza di un’alimentazione di qualità per i nostri amici a quattro zampe

Mantenere i nostri animali domestici in salute e benessere dipende in gran parte dalla qualità della loro alimentazione.…

30 Maggio 2025

Cani e gatti domestici, ecco ciò che non deve mai mancare in casa

Sono sempre presenti nelle nostre case e ci fanno piacevole compagnia ormai da diverso tempo,…

27 Dicembre 2024

Se ti sta a cuore il benessere del tuo cane scopri i prodotti N-Plus

Prendersi cura del proprio cane non è un’impresa facile. Avere un amico a quattro zampe…

28 Novembre 2024

Cane o Gatto? Differenze, carattere e comefarliconvivere

La scelta tra cane o gatto è una delle più comuni per chi decide di accogliere un animale…

30 Ottobre 2024

Assicurazione animali domestici, in cosa consiste e come può essere d’aiuto

I proprietari di cani e di gatti possono valutare diverse tutele al giorno d’oggi, come…

28 Ottobre 2024

Come acquistare un cane dall’estero: consigli e norme

L'acquisto di un cucciolo di cane dall'estero può essere un'esperienza particolare e gratificante, ma comporta…

2 Agosto 2024