Consigli e curiosità sul mondo animale

Sai quali sono gli animali più pigri del pianeta? Scopriamolo insieme!

Il regno animale è formato da un’infinita varietà di organismi diversi per dimensioni, forme e soprattutto per abitudini e stili di vita. Ma ciascun animale è speciale a modo suo, che sia agile e attivo o pigro e lento. Scopriamo oggi quali sono gli animali più pigri del pianeta, secondo voi chi è posizionato al primo posto?

Sai quali sono gli animali più pigri del pianeta? Scopriamolo insieme!

Capita anche a noi umani di sentire il forte bisogno di riposare e di accusare una certa stanchezza che ci impedisce di svolgere qualsiasi attività. Anche la medicina stessa raccomanda un adeguato riposo notturno per evitare stress, nervosismo ed ansia. Sarà proprio per questo motivo che alcuni animali trascorrono ore ed ore a dormire?

Il koala trascorre dalle 18 alle 22 ore al giorno dormendo. (pixabay.com by Pexels)

Ecco gli animali più dormiglioni e pigli del pianeta:

  • Bradipo e koala: trascorrono la maggior parte della loro vita sullo stesso albero, scendendo soltanto per rilasciare bisogni o per accoppiarsi. Una volta scelto il loro ramo, trascorrono appesi dalle 18 alle 22 ore al giorno a sonnecchiare.
  • Gatti: da svegli sono agili e astuti, ma chi ha in casa questi simpatici amici pelosi sa bene che trascorrono fino a 18 ore al giorno sdraiati a dormire.

    I gatti sono dei veri e propri dormiglioni. (pixabay.com by FotoArt-Treu)

  • Il panda: oltre a trascorrere il suo tempo alla ricerca di bambù di cui è ghiotto, questo gigante e pacifico animale trascorre il resto del tempo a dormire.
  • Il lemure: ama gestire la sua quotidianità in modo indipendente e solitario. Ma quando arriva il momento del riposo si unisce al resto del branco con cui trascorre accoccolato fino a 16 ore al giorno di sonno.

    Il lemure adora dormire accoccolato al resto del branco. (pixabay.com by rhulk)

  • Il pipistrello: nonostante la loro posizione apparentemente scomoda di dormire a testa in giù, questa specie di roditore arriva a dormire fino a 20 re al giorno. In particolar modo il vespertilio bruno, un piccolo pipistrello diffuso nell’America Settentrionale.
  • Il leone: probabilmente siamo abituati a vederlo in azione mentre rincorre una sua preda, ma in realtà, il restante tempo della sua giornata lo trascorre dormendo, anche per 13/14 ore consecutive, affidando i compiti più ostici alle leonesse, dedicandosi così al riposo e al relax.

Leggi anche “I gatti sono davvero abili predatori di topi?

Share

Ultimi articoli

L’importanza di un’alimentazione di qualità per i nostri amici a quattro zampe

Mantenere i nostri animali domestici in salute e benessere dipende in gran parte dalla qualità della loro alimentazione.…

30 Maggio 2025

Cani e gatti domestici, ecco ciò che non deve mai mancare in casa

Sono sempre presenti nelle nostre case e ci fanno piacevole compagnia ormai da diverso tempo,…

27 Dicembre 2024

Se ti sta a cuore il benessere del tuo cane scopri i prodotti N-Plus

Prendersi cura del proprio cane non è un’impresa facile. Avere un amico a quattro zampe…

28 Novembre 2024

Cane o Gatto? Differenze, carattere e comefarliconvivere

La scelta tra cane o gatto è una delle più comuni per chi decide di accogliere un animale…

30 Ottobre 2024

Assicurazione animali domestici, in cosa consiste e come può essere d’aiuto

I proprietari di cani e di gatti possono valutare diverse tutele al giorno d’oggi, come…

28 Ottobre 2024

Come acquistare un cane dall’estero: consigli e norme

L'acquisto di un cucciolo di cane dall'estero può essere un'esperienza particolare e gratificante, ma comporta…

2 Agosto 2024