Animali domestici

Somiglianze e grandi amori: il rapporto speciale tra cane e padrone

Mi è capitato spesso di osservare cani e proprietari che in qualche modo, dopo una lunga vita trascorsa insieme, finiscono per assomigliarsi…

Somiglianze e grandi amori

C’è qualcosa nell’andatura di un anziano col suo cane che li rende simili, il passo lento di lui, lo scodinzolio del cane che ha lo stesso ritmo.

E che dire dell’anziana signora col vecchio cocker, lo stesso sguardo velato dagli anni, i due vivono forse solo del reciproco affetto. Lei ne ha cura, lui le fa compagnia nella solitudine degli anni tristi.

Non è un caso che in vari paesi europei dove all’anziano è riservata una maggiore attenzione al fine di offrire un sostegno psicologico e affettivo, nelle strutture ospitanti sia concessa la coabitazione con il proprio animale. Cani, gatti e uccelli sono spesso ospiti graditi.

Ma ritornando alle SOMIGLIANZE: Il notaio con il suo amico così seri e puntuti?

Somiglianze e grandi amori: Il notaio con il suo amico così seri e puntuti!

Grandi amori: il cane ed il suo padrone

Che dire della sorridente signora con il suo bulldog? Lui e lei. Forse il solo grande amore. Non ricordo chi scrisse: “ Nessuno saprà di essere amato finché non avrà posseduto un cane

Ricordo invece una frase di Leonardo da Vinci:
Civile sarà quella società che giudicherà chi uccide un cane come chi uccide un uomo”.

Somiglianze e grandi amori: Che dire della sorridente signora con il suo bulldog?

Somiglianze e grandi amori: LA BELLE EPOQUE!

In questo caso i cani sono esibiti e la razza non scelta a caso per fatti di moda dell’epoca.
In tempi diversi film, pubblicità e moda hanno spesso determinato la scelta delle razze canine.

Somiglianze e grandi amori: la Belle Epoque!

LA BELLE EPOQUE
In ogni tempo la moda, i film, la pubblicità ,hanno determinato la scelta di razze diverse che hanno portato le persone alla scelta di averne un esemplare.
La diffusione in particolare di determinate razze ha spesso danneggiato le stesse a causa di una eccessiva richiesta. La riproduzione, a causa della richiesta di mercato, è andata sovente a scapito della qualità ed etica di allevamento.

In questa foto, la scelta di questa razza è significativa di come i nostri amici siano spesso stati oggetto di esibizione e status sociale. Levrieri dal manto setoso uniti al glamour della “ Belle Epoque”

Share
Pubblicato da
Adriana De Pero

Ultimi articoli

Meduse, tra mito e realtà. I fantastici animali di gelatina

Le meduse danzano negli oceani da centinaia di milioni di anni, creature eteree che ispirano…

1 Settembre 2025

L’importanza di un’alimentazione di qualità per i nostri amici a quattro zampe

Mantenere i nostri animali domestici in salute e benessere dipende in gran parte dalla qualità della loro alimentazione.…

30 Maggio 2025

Cani e gatti domestici, ecco ciò che non deve mai mancare in casa

Sono sempre presenti nelle nostre case e ci fanno piacevole compagnia ormai da diverso tempo,…

27 Dicembre 2024

Se ti sta a cuore il benessere del tuo cane scopri i prodotti N-Plus

Prendersi cura del proprio cane non è un’impresa facile. Avere un amico a quattro zampe…

28 Novembre 2024

Cane o Gatto? Differenze, carattere e comefarliconvivere

La scelta tra cane o gatto è una delle più comuni per chi decide di accogliere un animale…

30 Ottobre 2024

Assicurazione animali domestici, in cosa consiste e come può essere d’aiuto

I proprietari di cani e di gatti possono valutare diverse tutele al giorno d’oggi, come…

28 Ottobre 2024