Una strana tartaruga sul Lago di Garda

Una strana tartaruga è stata identificata qualche giorno fa sul Lago di Garda. Ma di chi stiamo parlando?

‘La Tartaruga Guscio Molle’

Il suo nome è Pelodiscus sinensis, comunemente denominata ‘la tartaruga guscio molle cinese’, originaria della Cina orientale e Vietnam settentrionale. Il suo habitat è caratterizzato da pozze temporanee, laghi, fiumi e canali, dai fondali ricchi di vegetazione, fondali fangosi o sabbiosi.

E’ in grado di rimanere immersa nella sabbia o fango, respirando tenendo fuori dall’acqua il lungo muso. Utilizza questa tecnica per respirare e catturare le prede. Principalmente carnivora, si ciba di crostacei, molluschi, insetti, pesci e anfibi.

In natura riesce a cacciare alborelle, carassi, piccole carpe, piccole trote, pesci gatto, lombrichi, insetti e le loro larve, piccoli anfibi. In cattività può cibarsi anche di carni bianche, gamberetti e pesci decongelati.

La tartaruga guscio molle cinese è inserita dalla IUCN ‘International Union for the Conservation of Nature’ nella lista rossa come specie vulnerabile di estinzione. Purtroppo viene utilizzata a scopo alimentare, con le sue carni viene preparato il brodo. Oltretutto è molto diffusa tra i terraristi.

L’importanza economica di questa specie ha fatto sì che sia stata introdotta in molti paesi.

Tartaruga guscio molle (parconaturaviva.it)

Come mai questa tartaruga si trovava nel lago di Garda?

Il direttore scientifico del Parco Natura Viva, sostiene :

“Quella tartaruga è finita nel Lago di Garda perché qualcuno l’ha acquistata e poi l’ha abbandonata illegalmente senza curarsi del fatto che inserire una specie estranea nel nostro ecosistema, significa alterarlo con conseguenze molto pericolose… Per tutta la fauna acquatica di questo territorio, che già si trova in un equilibrio fragile toccato da una forte presenza dell’uomo”.

Aggiunge:“Non acquistate animali esotici. Ma se lo fate, sappiate che abbandonarli equivale ad uno dei peggiori crimini che possono essere commessi a danno della natura”.

La tartaruga guscio molle cinese, dopo il suo avvistamento è stata catturata dalla Lipu e tramite i Carabinieri Forestali del Nucleo Cites, affidata al Parco Natura Viva di Bussolengo in provincia di Verona.

Share
Pubblicato da
Daniela Manzo

Ultimi articoli

L’importanza di un’alimentazione di qualità per i nostri amici a quattro zampe

Mantenere i nostri animali domestici in salute e benessere dipende in gran parte dalla qualità della loro alimentazione.…

30 Maggio 2025

Cani e gatti domestici, ecco ciò che non deve mai mancare in casa

Sono sempre presenti nelle nostre case e ci fanno piacevole compagnia ormai da diverso tempo,…

27 Dicembre 2024

Se ti sta a cuore il benessere del tuo cane scopri i prodotti N-Plus

Prendersi cura del proprio cane non è un’impresa facile. Avere un amico a quattro zampe…

28 Novembre 2024

Cane o Gatto? Differenze, carattere e comefarliconvivere

La scelta tra cane o gatto è una delle più comuni per chi decide di accogliere un animale…

30 Ottobre 2024

Assicurazione animali domestici, in cosa consiste e come può essere d’aiuto

I proprietari di cani e di gatti possono valutare diverse tutele al giorno d’oggi, come…

28 Ottobre 2024

Come acquistare un cane dall’estero: consigli e norme

L'acquisto di un cucciolo di cane dall'estero può essere un'esperienza particolare e gratificante, ma comporta…

2 Agosto 2024