Normalmente definiamo animali domestici quelli che hanno subito il processo di “domesticazione”, ovvero le specie animali su cui l’uomo è riuscito ad avere un controllo parziale o totale. Questa definizione sembra però non convincere del tutto gli esperti, per due motivi:
Insomma come vedete sull’argomento la discussione è aperta. Noi per comodità indicheremo come “animali domestici” quelli che più comunemente siamo abituati a tenere in casa, forzando un po’ la mano ed includendovi anche il cavallo. Questo il nostro elenco:
Sono sempre presenti nelle nostre case e ci fanno piacevole compagnia ormai da diverso tempo, cani e gatti sono diventati…
Prendersi cura del proprio cane non è un’impresa facile. Avere un amico a quattro zampe può essere un’esperienza indimenticabile. I…
La scelta tra cane o gatto è una delle più comuni per chi decide di accogliere un animale domestico in famiglia. Sebbene l'amore per…
I proprietari di cani e di gatti possono valutare diverse tutele al giorno d’oggi, come l’assicurazione animali domestici: avere un…
L'acquisto di un cucciolo di cane dall'estero può essere un'esperienza particolare e gratificante, ma comporta anche una serie di considerazioni…
Gli animali fanno parte della famiglia, quindi hanno le stesse esigenze e richiedono le stesse attenzioni degli altri membri. Sì,…
Per chi ama e vive con un gatto sa bene che il suo amico a 4 zampe ha bisogno dei…
Prendersi cura di un cane anziano può essere qualcosa di molto impegnativo, soprattutto se non arriviamo preparati ai suoi inevitabili cambiamenti.…
I nostri amici pelosi hanno bisogno di una corretta alimentazione per vivere a lungo e in salute. È importante fornire…
Hai mai pensato di "adottare" un porcellino d'India come animali domestico? Queste adorabili creature, note anche come cavie, sono diventate…