Come proteggere i nostri animali dal freddo?

Nei prossimi giorni è previsto un calo delle temperature e un’ondata di freddo polare che renderanno “ghiacciate” le nostre mattine e le nostre sere. Il disagio non sarà solo nostro ma anche di molti nostri amici animali, è inverno anche per loro!

Leggi anche: Non lasciare il tuo cane in auto sotto il sole! Consigli per i giorni più caldi

Sappiamo bene che per i nostri animali sopportano il freddo molto meglio di noi, soprattutto i cani di grassa taglia che mantengono il calore corporeo molto più a lungo di cani di piccola taglia e a pelo corto. Quindi in base alla razza del nostro amico a quattro zampe sarebbe opportuno usare qualche piccola precauzione per non mettere a rischio la loro salute. Anche per i cani o i gatti che vivono all’aperto bisogna sempre assicurarsi che abbiamo un riparo dove potersi rifugiare.

Come aiutare i nostri amici a quattro zampe durante i gironi più freddi? (Josh Bean unsplash.com)

Come aiutare i nostri animali domestici nei giorni di freddo?

Quando le temperature si fanno molto rigide i nostri cani, soprattutto quelli a pelo corto e di piccola taglia, hanno bisogno di piccole attenzioni.

Leggi anche: San Bernardo, il cane più celebre al mondo

  • Per proteggerli si può far indossare all’animale un indumento che lo tenga caldo e lo protegga dal freddo, mi riferisco sempre ai canidi piccola taglia che soffrono maggiormente le basse temperature. Questo non è necessario per tutti gli animali ovviamente, i gatti domestici nonne avranno bisogno, come neanche i cani con un pelo lungo o di grossa taglia.
  • Nei giorni particolarmente freddi sarebbe meglio evitare le lunghe passeggiate nel parco così da evitare di mettere a rischio la salute delle vie respiratorie o malattie gastroenteriche.
  • Se il vostro cane ha una cuccia esterna, preoccupatevi di renderla calda, magari imbottendola con vecchie coperte o plaid. Un’altra idea è quella di proteggere la cuccia con del materiale termoisolante come cartone o polistirolo per esempio, da mettere sul tetto e intorno alle pareti del rifugio.
  • Prestate attenzione anche alla ciotola dell’acqua, il freddo potrebbe gelare l’acqua!
  • I cuccioli di animale o quelli più anziani sono quelli da tenere più sotto controllo perché soffrono maggiormente il freddo. Bisogna fare attenzione alla loro salute e vedere se mostrano accenni di malattie o spossatezza, tenerli al caldo e limitare le passeggiate all’aperto. In questo caso rivolgersi al proprio veterinario di fiducia.
  • Fare attenzione anche alla loro alimentazione, non cambiare improvvisamente la loro dieta perché potrebbe causare disturbi gastroenterici.
Share

Ultimi articoli

L’importanza di un’alimentazione di qualità per i nostri amici a quattro zampe

Mantenere i nostri animali domestici in salute e benessere dipende in gran parte dalla qualità della loro alimentazione.…

30 Maggio 2025

Cani e gatti domestici, ecco ciò che non deve mai mancare in casa

Sono sempre presenti nelle nostre case e ci fanno piacevole compagnia ormai da diverso tempo,…

27 Dicembre 2024

Se ti sta a cuore il benessere del tuo cane scopri i prodotti N-Plus

Prendersi cura del proprio cane non è un’impresa facile. Avere un amico a quattro zampe…

28 Novembre 2024

Cane o Gatto? Differenze, carattere e comefarliconvivere

La scelta tra cane o gatto è una delle più comuni per chi decide di accogliere un animale…

30 Ottobre 2024

Assicurazione animali domestici, in cosa consiste e come può essere d’aiuto

I proprietari di cani e di gatti possono valutare diverse tutele al giorno d’oggi, come…

28 Ottobre 2024

Come acquistare un cane dall’estero: consigli e norme

L'acquisto di un cucciolo di cane dall'estero può essere un'esperienza particolare e gratificante, ma comporta…

2 Agosto 2024