Rettili

E il coccodrillo come…dorme?

Una famosa canzone si interroga sul verso del coccodrillo, ma questo animale suscita la curiosità di molti anche per altre sue abitudini. Ad esempio, chi sa come dorme il coccodrillo?

E il coccodrillo come dorme?

Curiosità sui coccodrilli (foto by pixabay)

Molti sono gli animali che assumono posizioni o abitudini particolari durante il sonno. Come tanti altre specie, cani, caimani, delfini o uccelli, anche il coccodrillo dorme assumendo un’abitudine che aiuta a restare vigili. Infatti, il coccodrillo dorme con un occhio aperto. Alcune ricerche effettuate con alcuni esemplari in libertà, difatti, hanno portato alla luce il modo bizzarro in cui questi rettili schiacciano il loro pisolino. Dalle ricerche, quindi, è emerso che questo rettile, come altri, si lasciano cullare da Morfeo lasciando però metà cervello ben attivo agli stimoli esterni.

Perché il coccodrillo dorme con un occhio aperto?

E il coccodrillo come dorme (foto by pixabay)

Gli esperti spiegano il motivo per cui il coccodrillo dorme con un occhio aperto. Difatti, i coccodrilli hanno un sonno uni-emisferico. Ciò significa che, in pratica, questi rettili fanno riposare un emisfero cerebrale alla volta. Mentre una parte del loro cervello riposa, lascia sveglia l’altra metà. In questo modo, l’animale è sempre attivo reagendo ad ogni stimolo esterno e possibile pericolo.

Questa loro abitudine, quindi, nasce dal bisogno di essere in allerta ad ogni potenziale pericolo. Ad esempio, se nelle vicinanze del loro luogo di riposo si aggira una qualsiasi forma di essere vivente, il rettile lo segue con l’occhio vigile. Così facendo, la parte del cervello attiva, permette al coccodrillo di reagire ed agire nell’immediato.

Share
Pubblicato da
Deborah Farinon

Ultimi articoli

L’importanza di un’alimentazione di qualità per i nostri amici a quattro zampe

Mantenere i nostri animali domestici in salute e benessere dipende in gran parte dalla qualità della loro alimentazione.…

30 Maggio 2025

Cani e gatti domestici, ecco ciò che non deve mai mancare in casa

Sono sempre presenti nelle nostre case e ci fanno piacevole compagnia ormai da diverso tempo,…

27 Dicembre 2024

Se ti sta a cuore il benessere del tuo cane scopri i prodotti N-Plus

Prendersi cura del proprio cane non è un’impresa facile. Avere un amico a quattro zampe…

28 Novembre 2024

Cane o Gatto? Differenze, carattere e comefarliconvivere

La scelta tra cane o gatto è una delle più comuni per chi decide di accogliere un animale…

30 Ottobre 2024

Assicurazione animali domestici, in cosa consiste e come può essere d’aiuto

I proprietari di cani e di gatti possono valutare diverse tutele al giorno d’oggi, come…

28 Ottobre 2024

Come acquistare un cane dall’estero: consigli e norme

L'acquisto di un cucciolo di cane dall'estero può essere un'esperienza particolare e gratificante, ma comporta…

2 Agosto 2024