Animali selvatici

È un’anatra? Un castoro? No… e allora che cos’è? Conosciamo l’ornitorinco!

In natura sono molti gli animali che incuriosiscono, tra di essi ve ne è uno dalla forma indefinita, una sorta di mix di animali differenti. È un’anatra? Un castoro? No… e allora che cos’è? Conosciamo l’ornitorinco!

Un mammifero che incuriosisce: l’ornitorinco

Ornitorinco (https://me.me)

L’ornitorinco è uno degli animali più particolari che si possiamo trovare in natura. Le prime testimonianze scientifiche che riguardano questo animale sembrano quasi che descrivere un vero e proprio scherzo della natura. uno strano incrocio tra un’anatra, ma non fa qua qua, un castoro ed una lontra. Gli esemplari di sesso maschile sono anche “dotati” di una letale arma: sui talloni delle zampe posteriori presentano degli speroni pungenti attraverso i quali attaccare il nemico annientandolo con il veleno.

L’ornitorinco presenta degli arti palmati ed una coda simile a quella del castoro, che gli permettono di muoversi liberamente in acqua. Inoltre, il movimento in acqua è agevolato dalle pieghe che riparano gli occhi e le orecchie dall’entrata dell’acqua negli orifizi. Grazie a queste dotazioni, l’ornitorinco è un arduo cacciatore d’acqua.

Invece, quando questo mammifero approda sulla terra ferma si muove in modo particolarmente goffo. Per poter accelerare il proprio andamento, ritrae la propria membrana interdigitale lasciando spazio alle unghie che avvinghiandosi al terreno gli permettono di correre

Cosa mangia l’ornitorinco?

L’ornitorinco è un mammifero diffuso soprattutto in Australia, che, come anticipato, caccia soprattutto in acqua, precisamente nei fiumi. Grazie al suo becco, riesce ad alimentarsi facilmente di insetti e larve, ma anche di crostacei e vermi.

Nel becco ha delle tasche guanciali in cui immagazzina il materiale che ingurgita, per poi macinarlo. Non avendo denti, utilizza i sassolini che entrano nel becco durante l’approvvigionamento di cibo.

Share
Pubblicato da
Deborah Farinon

Ultimi articoli

Meduse, tra mito e realtà. I fantastici animali di gelatina

Le meduse danzano negli oceani da centinaia di milioni di anni, creature eteree che ispirano…

1 Settembre 2025

L’importanza di un’alimentazione di qualità per i nostri amici a quattro zampe

Mantenere i nostri animali domestici in salute e benessere dipende in gran parte dalla qualità della loro alimentazione.…

30 Maggio 2025

Cani e gatti domestici, ecco ciò che non deve mai mancare in casa

Sono sempre presenti nelle nostre case e ci fanno piacevole compagnia ormai da diverso tempo,…

27 Dicembre 2024

Se ti sta a cuore il benessere del tuo cane scopri i prodotti N-Plus

Prendersi cura del proprio cane non è un’impresa facile. Avere un amico a quattro zampe…

28 Novembre 2024

Cane o Gatto? Differenze, carattere e comefarliconvivere

La scelta tra cane o gatto è una delle più comuni per chi decide di accogliere un animale…

30 Ottobre 2024

Assicurazione animali domestici, in cosa consiste e come può essere d’aiuto

I proprietari di cani e di gatti possono valutare diverse tutele al giorno d’oggi, come…

28 Ottobre 2024