Il Com.te Riparbelli con UGO cucciolo di bulldog in volo da Johannesburg
Parlo di ALITALIA compagnia aerea di prestigio, attualmente in difficoltà ma, per ricordi personali, molto apprezzata fino agli anni novanta.
Non credo che la scelta di concedere il trasporto in cabina sia stata una strategia di marketing ma piuttosto la risposta ad una richiesta che veniva dai passeggeri, riluttanti a separarsi dai loro amici durante il viaggio aereo. Accettare il trasporto a bordo di pet ha implementato negli anni un numero crescente di fidelizzazioni. Questa scelta, ancora oggi non è accettata da molti vettori aerei.
Il manuale operativo citava dunque le norme per il trasporto in cabina di animali di peso e dimensioni contenute, nelle diverse classi di volo.
Rimane nei miei ricordi una signora inglese abitante in Italia, allevatrice di “Chow chow“ che ha sempre scelto di volare Alitalia con i suoi cuccioli.
Leggi anche: Gatti e cani…Vegani??? Alimentazione vegetariana si o no?
E poi “LUI” splendido cucciolo di Rhodesian Ridgeback “Mbolo’ “ comodamente adagiato per il lungo volo notturno sulla una poltrona riservata al capo cabina dell’equipaggio.
Alitalia e i suoi equipaggi vi amano . “ VOLATE CON NOI “.
Leggi: Non lasciare il tuo cane in auto sotto il sole! Consigli per i giorni più caldi
I proprietari di cani e di gatti possono valutare diverse tutele al giorno d’oggi, come…
L'acquisto di un cucciolo di cane dall'estero può essere un'esperienza particolare e gratificante, ma comporta…
Gli animali fanno parte della famiglia, quindi hanno le stesse esigenze e richiedono le stesse…
Prendersi cura di un cane anziano può essere qualcosa di molto impegnativo, soprattutto se non arriviamo…
I nostri amici pelosi hanno bisogno di una corretta alimentazione per vivere a lungo e…
Giocando si impara. Lo sentivo sempre dire da bambina, poi però da adulti ce ne…