Consigli e curiosità sul mondo animale

Il geco porta fortuna? Curiosità su questo simpatico sauro

Il Geco porta fortuna? Ecco alcune curiosità

Il Geco (Geco comune o Tarentola mauritanica Linnaeus), è un piccolo sauro che appartiene alla famiglia dei Gekkonidae. Questo simpatico amichetto è estremamente diffuso nei paesi dell’area Mediterranea, soprattutto quelli nella zona costiera. Sostanzialmente, i Gechi sono imparentati con le lucertole e sono assolutamente innocui per l’uomo. Inoltre, sono estremamente utili poiché si nutrono soprattutto di insetti estremamente fastidiosi, come le zanzare. Da qui anche la simbologia positiva a loro legata, per questo si dice anche che il geco porta fortuna.

Le dimensioni sono dei Gechi sono solitamente medio-piccole, la testa è grande rispetto al corpo, ed hanno una lunga coda. Il loro muso appuntito e grandi occhi rotondi, il corpo robusto, grassoccio e appiattito li rendono assai buffi. Il dorso e la coda sono solitamente grigi, bruni o bruno-grigiastri, i loro colori cambiano intensità a seconda della luce, permettendo così una certa dose di mimetismo. La pelle dei Gechi è ricoperta di tubercoli che rendono il loro aspetto “ruvido e spinoso”.

Il geco, un animale portafortuna (foto by pixabay)

Perché il geco porta fortuna?

Il Geco in molte parti del mondo viene adorato come animale portafortuna. In queste zone è solito ritrovarlo raffigurato su tessuti ed oggetti, oppure direttamente su alcune aree della casa. Questa pratica ha lo scopo di portare prosperità e buona sorte. Inoltre, in alcune zone del mondo, il geco viene raffigurato anche su amuleti portafortuna e sulla pelle come tatuaggio. Il significato del geco, tra le tribù aborigene, è assai profondo. Infatti, esso simboleggiava la rigenerazione, adattabilità, forza e capacità di sopravvivenza.

In molti paesi avere un geco dentro casa è di buon auspicio, questo probabilmente deriva dalla grande utilità di questi piccoli animali. Il geco infatti è un animale silenzioso e discreto ed è in grado di far sparire dalla casa insetti e zanzare fastidiose. Si pensi che un esemplare adulto è in grado di mangiare fino a due mila zanzare in una notte!

Geco: credenze e tradizioni

La tradizione degli indigeni australiani e neozelandesi vuole che il geco rappresi il valore dell’adattabilità, ovvero riesce ad adattarsi ad ogni situazione, trovando il modo di sopravvivere alle difficoltà.

Gli aborigeni polinesiani pensano abbia poteri soprannaturali e ne hanno un grande rispetto. I gechi sono considerati animali che svolgono la funzione di tramite tra il mondo dei vivi e quello dei morti.

La simbologia del geco è sempre positiva, per esempi nelle Filippine e in Thailandia, dove vive il geco Tokai, si dice che se quando viene alla luce un bambino si sente il canto del Tokai il nuovo nato avrà una vita lunga e felice.

Leggi anche:

Share
Pubblicato da
Deborah Farinon

Ultimi articoli

Meduse, tra mito e realtà. I fantastici animali di gelatina

Le meduse danzano negli oceani da centinaia di milioni di anni, creature eteree che ispirano…

1 Settembre 2025

L’importanza di un’alimentazione di qualità per i nostri amici a quattro zampe

Mantenere i nostri animali domestici in salute e benessere dipende in gran parte dalla qualità della loro alimentazione.…

30 Maggio 2025

Cani e gatti domestici, ecco ciò che non deve mai mancare in casa

Sono sempre presenti nelle nostre case e ci fanno piacevole compagnia ormai da diverso tempo,…

27 Dicembre 2024

Se ti sta a cuore il benessere del tuo cane scopri i prodotti N-Plus

Prendersi cura del proprio cane non è un’impresa facile. Avere un amico a quattro zampe…

28 Novembre 2024

Cane o Gatto? Differenze, carattere e comefarliconvivere

La scelta tra cane o gatto è una delle più comuni per chi decide di accogliere un animale…

30 Ottobre 2024

Assicurazione animali domestici, in cosa consiste e come può essere d’aiuto

I proprietari di cani e di gatti possono valutare diverse tutele al giorno d’oggi, come…

28 Ottobre 2024