Home Blog Pagina 15
Delfini
È già noto che i delfini maschi spesso formano alleanze l'uno con l'altro. Ora, i ricercatori hanno scoperto che i delfini usano le singole vocalizzazioni per riferirsi a vicenda. In altre parole, hanno nomi. I delfini che si chiamano per nome Lo studio ha scoperto che i delfini tursiopi che creano alleanze cooperative a lungo termine con altri della loro specie,...
cinghiali
Ma i cinghiali sono davvero così tanti o esiste un concetto astratto che si basa sul parlare comune? Chi sono questi ungulati che tutti vogliono cacciare Non è dato sapere se i cinghiali sono tanti perché in realtà non esiste un censimento scientifico, è spesso l’opinione di molti cittadini a creare il numero. Da questo a raggiungere la quota di sovrappopolamento...
Psittacus Erithacus Erithacus
Il nome scientifico, Psittacus Erithacus Erithacus,  è altisonante ma lui è solo un pappagallo grigio con la coda rossa e una gran parlantina.  Originario dell’Africa centro occidentale misura circa cm 33-37. Lo Psittacus Erithacus Erithacus può vivere bene nelle nostre case evitando di posizionare la gabbia o il trespolo in correnti d’aria. Se prende il raffreddore ve ne accorgerete perché dalla...
amici a 4 zampe
Le giornate piovose sono finalmente finite e ci avviciniamo al caldo estivo. Per i nostri amici a 4 zampe può essere un periodo stressante, soprattutto se costretti a seguirci in vacanza. Come affrontare l’estate insieme ai nostri amici a 4 zampe Innanzi tutto, ovunque voi andiate, sarebbe prima opportuno fare un check-up completo dal veterinario. Anche se deciderete di rimanere a...
rhodesian-ridgeback
Perché parlare di animali? Semplicemente perché l’argomento non può mancare in un giornale letto da migliaia di lettori. Per amore o per curiosità animali domestici o selvatici attraggono sempre la nostra attenzione. Chi li possiede ne parla volentieri e la TV ha permesso di vivere straordinarie emozioni anche a coloro che, stando seduti in poltrona, hanno potuto godere la visione di...
leishmaniosi
I nostri amici a 4 zampe, soprattutto durante la stagione estiva, sono esposti ad alcuni parassiti che possono causare una malattia assai pericolosa. Hai un animale domestico? Sei sicuro di sapere tutto sulla leishmaniosi? Cos’è la leishmaniosi La leishmaniosi è una malattia che colpisce in particolare modo i cani. Essa viene trasmessa dalla puntura dei pappataci, si presenta come un disturbo...
Ragno Violino
Il Ragno violino, il cui nome scientifico è Loxosceles rufescens, è tra i ragni più velenosi in Italia e appartiene alla Famiglia Sicariidae. Durante il periodo estivo ci sono state molte segnalazioni di persone morse da questa specie di ragno violino. Il suo morso è infatti molto velenoso per l’uomo. Come riconoscere il ragno violino? È un ragno facilmente identificabile perché ha...
gattaiola
Per chi ama e vive con un gatto sa bene che il suo amico a 4 zampe ha bisogno dei propri spazi e della propria libertà, soprattutto in fatto di movimento. Per questo motivo esiste una soluzione che permette all’animale di entrare ed uscire da casa in totale libertà e sicurezza: la gattaiola. Utilità della gattaiola Un gatto è un animale...
parco nazionale del manu
Il Manù è una regione unica al mondo, con moltissime specie animali e vegetali, ingfran parte endemiche. Qui vivono ancora alcuni Indios, la cui sussistenza si basa sulla caccia e sulla coltivazione della terra con metodi tradizionali. Scopriamo il  Parco Nazionale del Manù, patrimonio UNESCO. Parco Nazionale del Manù, patrimonio mondiale dell'umanità La regione del Manù è situata nel versante orientale...
Come comunicano gli animali
La comunicazione fra animali avviene attraverso un loro ben preciso linguaggio che consiste in una serie di segnali visivi, sonori, olfattivi e tattili. Scopriamo insieme come comunicano gli animali. Come comunicano gli animali? Gli animali di una stessa specie, sia che vivano in gruppi organizzati sia che conducano una vita solitaria, hanno bisogno di comunicare tra loro per scambiare informazioni su...