Salute e veterinaria

Salute e veterinaria tutto quello che devi sapere per avere un animale domestico in perfetta forma psicofisica!

Salute e veterinaria è la sezione di Mondo Animali dedicata ai consigli, ai suggerimenti ed ai pareri veterinari per avere sempre un animale domestico in perfetta forma! Se scegliamo di “adottare” un animale domestico dobbiamo mettere in preventivo che potrà ammalarsi ed avere qualche problema di salute.

Per affrontare questo momento in piena consapevolezza dobbiamo innanzitutto conoscere gli aspetti legati alla gestione veterinaria quotidiana dell’animale (pulizia ed igiene, malattie più frequenti, vaccini, antiparassitari, ecc.) ed essere preparati a problematiche più serie che richiedono l’intervento del veterinario.

L’alimentazione del nostro amico può essere si “domestica”, ma bisogna ricordare che ogni specie ha caratteristiche fisiologiche diverse dall’uomo. Il cane, ad esempio, pur essendo un animale onnivoro, deve evitare una dieta con eccesso di carboidrati (pasta, pane, ecc.) che possono creargli problemi alla funzionalità pancreatica.

Sempre rimanendo in tema di “cani”, occorre sapere che per legge devono essere dotati di microchip (lo applica il veterinario entro i 60 giorni di vita), che consente di identificarli. Per il gatto non è obbligatorio, ma è consigliabile se lo si sposta frequentemente.

Infine è bene sapere che gli animali sono soggetti a contrarre alcune malattie trasmissibili di origine parassitaria, batterica e virale e che alcune di queste possono trasmettersi all’uomo. E’ pertanto necessario adottare tutte le misure di profilassi che consentono di limitare i casi più gravi.

ippoterapia

I benefici dell’Ippoterapia: un mondo da scoprire!

L’ ippoterapia, meglio definita come terapia con il mezzo del cavallo (TMC), non va confusa con la riabilitazione equestre. Infatti, l’ippoterapia è solo una...
Animali in gravidanza

Gli animali domestici e gravidanza: piccoli accorgimenti

Nel momento in cui si affronta una gravidanza, i nostri animali domestici possono diventare motivo di ansia per la paura di poter causare problemi...
cane in auto

Non lasciare il tuo cane in auto sotto il sole! Consigli per i giorni...

Le crescenti temperature in Europa e in Nord America hanno registrato un aumento delle segnalazioni di cani recuperati dalle macchine calde. Bastano pochi minuti...
Cani e gatti diabetici

Cani e gatti diabetici, colpa dei padroni? Ecco le cause e i rimedi

Uno stile di vita sedentario, un'alimentazione poco sana e l'obesità sono le cause principali che provocano il diabete sia nell'uomo, che negli animali. Sempre...
tartaruga cinese

Una strana tartaruga sul Lago di Garda

Una strana tartaruga è stata identificata qualche giorno fa sul Lago di Garda. Ma di chi stiamo parlando? ‘La Tartaruga Guscio Molle’ Il suo nome è...
etologia

Etologia, la nuova scienza che studia il comportamento degli animali

Chi possiede un cane o un gatto sa bene che può addomesticarlo e addestrarlo. Non solo, gli animali capiscono tutto ciò che il padrone...
Come proteggere gli animali dal caldo?

Come proteggere gli animali dal caldo?

Siamo a giugno, la temperatura inizia a raggiungere picchi molto alti, e siamo solo all'inizio dell'estate. Proprio come l'uomo, anche gli animali possono correre...
ovvero l’assicurazione veterinaria, che cambia in base alle nostre esigenze. Per esempio, possiamo optare per pacchetti all risk o pacchetti prevenzione.

Assicurazione animali domestici, in cosa consiste e come può essere d’aiuto

I proprietari di cani e di gatti possono valutare diverse tutele al giorno d’oggi, come l’assicurazione animali domestici: avere un amico a 4 zampe...
Olio di oliva nella dieta del cane

Olio di oliva nella dieta del cane: scopri i benefici

Olio di oliva nella dieta del cane: scopri i benefici Sono numerosi i benefici che può apportare l'olio di oliva nella dieta del cane, ma...
animali ammessi

Animali ammessi: cosa dice la legge

La mia programmazione delle vacanze inizia sempre con un filtro: animali ammessi.Per organizzare una vacanza con il cane dobbiamo conoscere le specifiche...